Gli utenti in Cina devono compiere alcuni passi per aggirare il Great Firewall e connettersi alla rete Tor.

Per ottenere una versione aggiornata di Tor Browser, provate prima il bot di Telegram: @gettor_bot. Se non funziona, è possibile inviare un'e-mail a gettor@torproject.org con l'oggetto "windows", "macos" o "linux" per il rispettivo sistema operativo.

Dopo l'installazione, Tor Browser tenterà di connettersi alla rete Tor. Se Tor è bloccato nella vostra località, Connection Assist tenterà di connettersi automaticamente utilizzando un bridge o tramite Snowflake. Ma se non dovesse funzionare, il secondo passo sarà quello di ottenere un bridge che funzioni in Cina.

Esistono tre opzioni per sbloccare Tor in Cina:

  1. Snowflake: utilizza proxy effimeri per connettersi alla rete Tor. È disponibile in Tor Browser e in altre applicazioni basate su Tor come Orbot. È possibile selezionare Snowflake dal menu bridge incorporato di Tor Browser.
  2. Bridge obfs4 privati e non elencati: contatta il nostro Bot Telegram @GetBridgesBot e digita /bridges. Oppure invia una mail a frontdesk@torproject.org con la frase "private bridge cn" nell'oggetto. Se siete esperti di tecnologia, potete gestire il vostro obfs4 bridge dall'esterno della Cina. Remember that bridges distributed from the Tor bridges website, and built-in obfs4 bridges bundled in Tor Browser most likely won't work.
  3. meek-azure: fa sembrare che si stia navigando su un sito Microsoft invece di usare Tor. Tuttavia, poiché ha una limitazione della larghezza di banda, questa opzione sarà piuttosto lenta. È possibile selezionare meek-azure dal menu a tendina dei bridge integrato in Tor Browser.

Se una delle opzioni di cui sopra non funziona, controllate i log di Tor e provate un'altra opzione.

If you need help, you can contact our support team on Telegram Tor Project Support and Signal.